QUI MI SENTO ACCOLTA, COME SE FOSSI A CASA MIA. SONO UNA DONNA FORTE E INDIPENDENTE
E GRAZIE A MADE FOR A WOMAN POSSO FAR SENTIRE LA MIA VOCE: PER ME, QUESTA È LA FELICITÀ.
LÉA, RESPONSABILE DELLA PRODUZIONE
SOSTENERE LE DONNE
L’uguaglianza di genere è un prerequisito fondamentale per qualsiasi sviluppo sostenibile, poiché reca in sé il potenziale per superare le disuguaglianze e le barriere strutturali che impediscono il progresso.
Anche se le statistiche ci dicono che le donne rappresentano il 70% dei poveri del mondo, le stesse statistiche mostrano anche che le donne tendono a reinvestire molto di più di ciò che guadagnano, per quanto poco possa essere, nelle loro comunità: oltre l’80% del loro reddito viene speso per sostenere la famiglia, mentre per gli uomini tale percentuale si aggira in media intorno al 40%.
Sostenere le donne, quindi, significa sostenere le loro famiglie, le loro comunità e, in ultima analisi, lo sviluppo e la resilienza di un intero Paese.
Il lavoro artigianale è anche una fonte fondamentale di occupazione e di emancipazione per le donne, sia a livello mondiale che in Madagascar, dove è il secondo datore di lavoro – una chiara risorsa sociale ed economica per costruire stabilità, sviluppo di capacità, accesso al mercato, pace e sicurezza.
CREARE CONNESSIONI
I nostri artigiani sono sempre in prima linea nel nostro progetto: la nostra piattaforma consente loro di far sentire la propria voce e presenta ai clienti le persone che ci aiutano a tessere il futuro della moda.
Grazie a una partnership con un pluripremiato fornitore di servizi di autenticazione basato sull’intelligenza artificiale, Certilogo, le nostre etichette includono un codice QR che consente di autenticare e tracciare ciascun articoloOltre che di scoprire chi ha realizzato quello specifico prodotto: il nostro obiettivo è di permettere ai clienti di entrare in contatto con ogni singola artigiana, favorendo la connessione e la comunicazione tra il punto iniziale e quello finale della nostra filiera produttiva.